La GM Costruzioni dell’ing. Gianfranco Mazza nasce nel ‘95 come azienda di costruzioni specializzata nel settore delle costruzioni edili e impiantistiche in seguito all’esperienze maturate nel settore delle costruzioni, dal suo fondatore.

Nel ‘98 vista la repentina crescita,  l’impresa  viene conferita nell’attuale: GM Costruzioni S.r.l.

La GM Costruzioni S.r.l. è una  media impresa che opera con successo nel settore delle costruzioni generali  svolgendo  attività  di:

progettazione, costruzione, restauro, consolidamenti strutturali, attività immobiliari e realizzazione di impianti tecnologici, il  tutto  per strutture civili e industriali.


La fascia di mercato alla quale l’impresa  offre i propri servizi è estremamente ampia e varia dalla più esigente clientela privata, in continua ricerca del dettaglio e dell’alto grado di finitura, alla più complessa  clientela  pubblica, sempre  più settoriale  e alla  perpetua  ricerca della  professionalità, della  qualità e dell’alto grado di specializzazione.


L’impresa si è ormai affermata sul mercato per la validità delle prestazioni  offerte    dai   propri   prodotti,  in    termini di durabilità, funzionabilità, sicurezza e grado di finitura, conseguenti all’impegno costantemente profuso nella ricerca e nella industrializzazione del processo produttivo. Ciò ha comportato la necessità di sviluppare una coerente politica della qualità in tutti i livelli aziendali, al fine di testimoniare il raggiungimento di determinati standard riconosciuti dal mercato ottenendo:


• certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla normativa UNI EN ISO 9001 Ediz. 2008 certificato n° F156/09-098Q;

• requisiti di legge ex D.P.R. n. 34/2000 per poter svolgere lavori pubblici per le seguenti categorie:




   La fascia di mercato alla quale l’impresa  offre i propri servizi è estremamente flessibile:

a)Costruzioni generali, in particolare di edifici civili, industriali, monumentali, restauri, consolidamenti strutturali e realizzazione di impianti tecnologici;

b)Ristrutturazioni di civili abitazioni;

c)Progettazione;

d)Attività immobiliari.

La differenziazione dei settori di intervento è l’effetto dell’elasticità e della capacità dell’azienda di adattarsi alle esigenze di mercato.

Il mercato di riferimento della GM Costruzioni S.r.l. è costituito da Enti Pubblici e da clienti privati di piccole medie e grandi dimensioni.

Dal punto di vista territoriale l’area d’intervento è costituita dalle regioni dell’Italia centro meridionale, con particolare interesse alle regioni Campania e Toscana, ove ha ottenuto importanti commesse dai seguenti clienti:


                 INAIL

CENTOSTAZIONI SPA

COFATHEC SPA

RFI SPA

PROVINCIA DI PISA

COFATHEC SERVIZI S.p.A.

FINTEX SPA

MANTELLASSI INDUSTRIE SPA

GRANDISTAZIONI SPA

LA SELVA SRL

RESLA S.n.c.

CREAZIONI DEA SRL

IMMOBILIARE GIOTTO SRL

IMMOBILIARE LA PISANA SRL

            MANTELLASSI LEGNAMI SRL

            BONACCHI S.n.c.


Inoltre sono state acquisite diverse commesse da amministrazioni condominiali e piccoli clienti privati per ristrutturazioni, consolidamenti e realizzazioni di edifici.


Caratteristica dell’azienda è il possedere una struttura produttiva costituita esclusivamente da manodopera Campana, trapiantata su tutto il territorio nazionale interessato.

Questa caratteristica è in linea con la strategia aziendale che basa il suo successo prevalentemente sulla soddisfazione del cliente e sulla sua fidelizzazione, cosa resa possibile dall’alto senso di responsabilità maturato nelle maestranze, che ormai da anni collaborano con l’impresa e costituiscono la vera anima della stessa. Sintomatico dei risultati di questa politica è l’espansione del fatturato proprio al di fuori della sede campana con particolare riferimento alla regione Toscana. E’ proprio lì, per effetto di una sorta di passa parola tra gli operatori economici, soddisfatti per le opere realizzate dall’impresa napoletana, che la stessa è riuscita ad inserirsi in un mercato altamente chiuso e selettivo. Naturalmente merito dei risultati ottenuti è anche dovuto alla particolare accortezza nella gestione economica delle commesse che  rendono la nostra impresa particolarmente competitiva sul mercato.